PERCORSO DEI PRESEPI E CONCORSO
REGOLAMENTO
Al fine di valorizzare l’atmosfera natalizia, la creatività e l’artigianato tradizionale del Natale, il Comune di Alta Val Tidone promuove la rassegna “Il tuo presepe racconta…”, che prevede sia una mostra di presepi sia la possibilità di partecipare al concorso che premierà i migliori manufatti in base ai criteri evidenziati nel presente regolamento.
L’iniziativa ha come scopo la realizzazione di presepi che rappresentino la nostra tradizione culturale, storica ed artistica, che si tramanda da secoli di generazione in generazione, attraverso una forma libera e spontanea, che crei quella atmosfera di pace e amore in famiglia e negli uomini e diffonda un maggior spirito di collaborazione e di disponibilità verso il prossimo e la comunità.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i soggetti pubblici e privati e per concorrere è sufficiente realizzare un presepe e darne comunicazione nelle forme e modalità più sottoindicate.
I presepi potranno essere collocati sia all’interno in luogo privato, sia all’esterno in luogo privato aperto/visibile al pubblico o pubblico.
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Per partecipare al concorso è sufficiente inviare 3 foto del proprio presepe – sia esso esposto in luogo privato sia pubblico – e inviarle, tra l’8 e il 24 dicembre, all’indirizzo mail mfava@comunealtavaltidone.pc.it o via whatsapp al numero 3498582653, indicando nome e cognome dell’autore.
VOTAZIONI: tutte le foto saranno pubblicate in un apposito album online consultabile sulla pagina Facebook del Comune di Alta Val Tidone e di Piacere, Alta Val Tidone e saranno consegnate a una giuria di qualità.
La somma dei voti ottenuti tramite Facebook – espressi entro il 2 gennaio 2024 – sommati ai giudizi della giuria, decreteranno i vincitori delle 3 categorie: Presepe Classico; Presepe più originale; Presepe più rappresentativo del tuo territorio.
I 3 vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia che si terrà il 6 gennaio a Caminata (Info in prossimità della data), dove saranno resi visibili i presepi vincitori. Ai vincitori saranno assegnati premi in prodotti del territorio.
La Giura di qualità sarà indicata dal Comune di Alta Val Tidone e resa nota dopo il 24 dicembre. Il suo giudizio non sarà appellabile.
PARTECIPAZIONE AL PERCORSO DEI PRESEPI
E’ possibile inoltre partecipare al Percorso dei Presepi secondo le seguenti modalità, per coloro che desiderano esporre la Natività dagli stessi realizzata in luogo pubblico o in luogo privato aperto al pubblico. In entrambi i casi, è responsabilità dell’autore, ottenere i necessari permessi e disponibilità del luogo dove esporre il presepe e per gli accessi agli stessi.
Se si desidera esporre il presepe in luogo pubblico:
– se il luogo è identificato dall’autore, sarà suo compito darne comunicazione al Comune (mfava@comunealtavaltidone.pc.it) per la valutazione di eventuali permessi o nulla osta;
– se si vuole esporre al pubblico ma senza indicare il luogo dove esporre, è possibile contattare il Comune di Alta Val Tidone (mfava@comunealtavaltidone.pc.it) e consegnare il proprio presepe entro il giorno 7 dicembre 2023. Il Presepe verrà esposto in luogo pubblico deciso dal Comune, che è sollevato da qualsiasi responsabilità su danni che si dovessero verificare sul manufatto. Il Presepe sarà riconsegnato al termine della manifestazione.
Se si desidera esporre il presepe in luogo privato ma aperto al pubblico:
– il presepe potrà essere esposto ad esempio in esercizi commerciali (all’interno o meglio in vetrina), in vetrine o finestre o altri luoghi raggiungibili dai visitatori. In questo caso, fatta salva la responsabilità dell’autore di avere la disponibilità del luogo indicato, dovrà essere comunicato al Comune (mfava@comunealtavaltidone.pc.it) – entro il 7 dicembre – l’indirizzo preciso di dove viene esposto, gli orari di possibile visita, ogni altra informazione necessaria ad individuarlo.
Tutti i presepi partecipanti al percorso saranno indicati in un’apposita mappa online che permetterà al visitatore di sapere il luogo preciso, orari, caratteristiche e specifiche del presepe. A tal fine, è fortemente suggerito l’invito delle foto che, oltre a permettere la partecipazione al concorso, serviranno a dare rappresentazione di ciò che i visitatori possono vedere.