Era il 600 d.C. quando S. Colombano, monaco missionario irlandese oggi Patrono, introdusse l’agricoltura nelle nostre terre, ispirando principi di convivenza con la natura nel pieno rispetto dell’armonia con paesaggi magici. Il bacino del lago artificiale, costruito oltre 90 anni fa, è oggi parte integrante delle nostre vite e si è inserito in un contesto dove fauna flora crescono rigogliose, in un’area pura e incontaminata. I paesaggi visibili percorrendo i cammini che costeggiano il lago di Trebecco ne sono la prova più concreta: lasciati travolgere da profumi e colori del bosco: un angolo tutto da scoprire, ricco di segreti e meraviglie.