
Nella splendida cornice naturale della Val Tidone, si può visitare una grandiosa opera di ingegneria idraulica, ovvero la Diga del Molato, che, nonostante sfiori il secolo di età, è tuttora in funzione. Passeggiate, sentieri, scorci emozionanti, natura incontaminata da vivere in momenti piacevoli sono tutti da scoprire alla nostra Diga del Molato!
Nel tour in Alta Val Tidone non può mancare uno dei luoghi più amati dai valtidonesi e dai bikers di tutta Italia: la Diga Del Molato. La Diga è un’imponente opera di ingegneria realizzata tra il 1921 e il 1928 situata lungo il percorso della SS412 che attraversa tutta la Val Tidone. Opera d’avanguardia e unica nel suo genere per l’epoca in cui fu costruita, la Diga fa da sbarramento al fiume Tidone dando così origine al Lago di Trebecco. Nonostante i lavori siano stati avviati prima dell’avvento di Mussolini, la Diga del Molato è stata conclusa in pieno regime, diventando uno dei piani infrastrutturali di maggior pregio. Del periodo, infatti, rimane un grande fascio littorio inciso sulla parte alta dei piani. Al di là delle considerazioni politiche, questa diga della Val Tidone non è solo funzionale, ma è una grande testimonianza storica: essa è il risultato delle risorse materiali ed umane di cui si disponeva in tale contesto spazio-temporale, delle caratteristiche fisiche e geologiche della Val Tidone, nonché del background di conoscenze raggiunte dall’Ingegneria Idraulica e dall’Ingegneria Strutturale negli anni della sua costruzione.