• Alta Val Tidone
  • Cosa Fare
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Eventi
OFFERTE
SENTIERI
FOOD
SOCIAL

Giardino botanico alpino di Pietra Corva (mt.950)

Il Giardino botanico alpino di Pietra Corva è stato fondato da Antonio Ridella, veterinario e naturalista, e nel 1967 è stato aperto al pubblico. Scopo del giardino è di «conservare ed adattare piante d’alta quota provenienti da sistemi montuosi di tutto il mondo».

Vieni a visitarci e a scoprire anche questa chicca in Alta val Tidone!

MAGGIORI DETTAGLI

Ideato e realizzato nei fine anni 60 dal Dott. Antonio Ridella, veterinario, cinofilo e naturalista appassionato di botanica, il Giardino alpino di Pietra Corva apre con la finalità di conservare e raccogliere in un solo luogo la flora alpina che egli stesso aveva osservato nei suoi frequenti viaggi non solo sulle Alpi e gli Appennini ma anche sui Pirenei, i Carpazi, il Caucaso, le Ande e l’Himalaya.

L’orto botanico, dotato di una foresteria e di un centro visita, è aperto a visite guidate, laboratori ed incontri a scopo didattico-divulgativo, nonché corsi e lezioni sulle finalità di un orto botanico.

Le specie attualmente presenti nel giardino sono circa 1200, suddivise nei vari settori principalmente secondo la provenienza geografica, le caratteristiche ecologiche e ambientali di crescita.

La bellezza del luogo, la ricchezza di forme e di colori lo rendono meta per escursioni e gite per tutti, unendo al piacere di una passeggiata nel verde dei boschi la possibilità di osservare piante rare o provenienti da luoghi lontani.

NEWSLETTER

PRIVACY

CREDITS

Comune di Alta Val Tidone
Provincia di Piacenza

Via Roma, 28 - Loc. Nibbiano 29031
Tel: 0523/993711 - Fax: 0523/990041
P.IVA 01749870331