
Il Mulino del Lentino è un suggestivo Borgo medievale sapientemente restaurato che custodisce le antiche tradizioni mugnaie e conserva ancora il mulino ad acqua perfettamente funzionante.
Le testimonianze costruttive venute alla luce durante i lavori di restauro sembrerebbero ricollocare le costruzioni più antiche prima dell’anno mille.
Nei fabbricati attigui al mulino sono stati ricavati spazi per l’accoglienza turistica costituiti da caratteristici alloggi che pur rispettosi dell’originaria funzione sono dotati di patio, cucina completamente attrezzata con frigorifero e macchina da caffè, area salotto con divano, camera da letto e bagno.
In tutti gli alloggi sono presenti Servizi gratuiti quali la connessione WiFi, la TV e un ampio parcheggio privato.
Il piccolo Borgo immerso completamente nella natura e strategicamente posizionato lungo il corso del torrente Tidone è luogo ideale per fare escursioni a piedi e in bicicletta nelle vicinanze del ricco territorio.
Piani superiori accessibili solo tramite scale, Biancheria per la casa, Armadio o guardaroba, Bollitore tè/macchina caffè, Insonorizzazione, Ingresso indipendente, Zanzariera, Riscaldamento, Ventilatore, Cucina, Frigorifero, Macchina da caffè, Utensili da cucina, Angolo cottura, Piano cottura, Tavolo da pranzo, Divano, Camino, Scrivania, Zona soggiorno, TV a schermo piatto, Arredamento da esterno, Zona pranzo all’aperto, Patio.
Il Mulino del Lentino è facilmente raggiungibile con la S.P.R. 412, dista 60 km da Milano, 40 km da Piacenza e Salice Terme. 84 Km dall’Aeroporto di Milano-Linate, lo scalo più vicino.
su appuntamento
su appuntamento
Dicembre – Gennaio
Contanti, POS