Una calda giornata estiva accoglie in Alta Val Tidone i visitatori della Grande Fiera di Nibbiano, l’evento clou dell’estate in alta valle, che affonda le radici nella tradizione, nel senso di comunità e di appartenenza, nelle antiche usanze e saperi di questo straordinario territorio. Già dalle prime luci del mattino le caratteristiche vie del borgo sono animate di visitatori e villeggianti richiamati dal centinaio di bancarelle di espositori, tra commercianti, agricoltori ed allevatori. Al taglio del nastro, il Sindaco Franco Albertini ha ribadito il senso della grande fiera che affonda le radici nelle tradizioni di questa comunità, nei mestieri e nei saperi, rinnovandosi verso il futuro. Accanto alle autorità civili, religiose e militari hanno poi preso la parola il consigliere provinciale Federico Bonini, che ha portato i saluti dell’Amministrazione provinciale e l’on. Tommaso Foti che nel salutare e ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questo evento a partire dal Sindaco Franco Albertini, ha voluto evidenziarne il valore e il senso profondo di tradizione, comunità e valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Dopo il taglio del nastro in Piazza Martiri della Libertà, le consuete premiazioni di agricoltori, produttori ed allevatori che hanno animato la fiera dell’agricoltura e del bestiame. Oltre ad Azienda Agricola Il Cascinale, Mario Aradelli, Franco Passerini, Camillo Passerini, l’Azienda Agricola Manfredi, l’Azienda Agricola A.C. Ranch di Alessia Consolini, l’Azienda Agricola La Valle di Vittorio Righini, l’Azienda Agricola Ugo Pozzi, l’Azienda Agricola Dallocchio Vittorio e Giuseppe, l’Agriturismo La Valle, Sergio Zandalazini, Mauro Varesi, Giovanni Nani, Costanza Negromanti
e Luigi Vercesi, un riconoscimento è stato attribuito anche a Terrepadane per la collaborazione nell’organizzazione e al giovane Giacomo Bugoni, in rappresentanza degli studenti che hanno proposto all’Amministrazione l’allestimento di una mostra di mezzi agricoli d’epoca in esposizione nell’area del campo sportivo. Nel pomeriggio, grazie alla presenza di questi trattori e attrezzature storiche, si è svolta l’affascinante esibizione di trebbiatura sull’aia. In serata, infine, a concludere la giornata, il sempre coinvolgente spettacolo dei fuochi d’artificio e il Luna Park.
In giornata si è conclusa anche la felicissima iniziativa degli Artisti di Alta Val Tidone, l’esposizione di 13 artisti del territorio che con le loro opere pittoriche e fotografiche hanno messo in mostra per dieci giorni il bello di questa straordinaria vallata. Un successo oltre più rosea aspettativa sia nella partecipazione del pubblico nelle sale allestite in via Giordani e messe a disposizione da Giorgio Rho sia nella risposta sui social del Comune di Alta Val Tidone.
